La funzione MOTS (more of the same), inserita nel Beosound/Beomaster 5 è stata concepita per realizzare automaticamente code di riproduzione (sequenze di brani aventi caratteristiche simili: genere, BPM ecc.); un po' come la funzione Genius di Apple.
Nel mio caso il MOTS crea code di riproduzione veramente disomogenee, sia in termini di genere musicale che di numero di battute al minuto; la funzione sembra più un random che altro.
Ed in 1.900 CD attualmente installati nel Beomaster, la possibilità di creare code di brani simili c'è di sicuro.
A voi possessori di Beosound 5 succede lo stesso?
Vi succede anche che il caricamento delle copertine degli album sui dispositivi mobili sia lento e difficile?
Per me è così, nonostante abbia provveduto - come consigliato - a ridimensionare tutte le immagini alla misura di 500x500 pixels.....
Immagino che una semplice porta di rete gigabit sul beomaster 5 avrebbe aiutato molto la velocità di trasferimento dati. Oppure la "strozzatura" è nella trasmissione attraverso la rete wi-fi?In questo caso sarebbe importante il tipo di router.....
raga, il forum italiano l'abbiamo creato, ma vedo poca partecipazione